Page du manuscrit
Paroisse de S. Lorenzo in Lucina
année 1788
page 99v
[< page précédente] | [page suivante >]
| NOM, Prénom | | | relation | | | âge | | | situtation | | | provenance | |
| 1 | • BADIALI, Benedetto | | | capofuoco | | | | | custode | | | ||
| 2 | • BADIALI, Francesca (Fran.ca) | | | moglie | | | | | | | |||
| 3 | • BONANI, Maria (M.a) | | | coabitazione | | | 27 | | | scema; zitella | | | |
| 4 | • ERIGO, Luigi | | | capofuoco | | | | | sacerdote (sacerd.te) | | | ||
| 5 | • OLIVA, Giovanni Battista (G.btta) | | | capofuoco | | | | | ogliararo | | | ||
| 6 | • OLIVA, Maria (M.a) | | | moglie | | | | | | | |||
| 7 | • OLIVA, Anna Maria (Anna M.a) | | | figlia | | | 16 | | | zitella | | | |
| 8 | • OLIVA, Francesco (Fran.co) | | | figlio | | | 14 | | | | | ||
| 9 | • BULLICA, Giovanni (Gio.) | | | capofuoco | | | | | sartore (sart.e); vedovo | | | ||
| 10 | • BULLICA, Vincenzo (Vin.o) | | | figlio | | | 26 | | | sartore (sart.e) | | | |
| 11 | • BULLICA, Luigi | | | figlio | | | 24 | | | sartore (sart.e) | | | |
| 12 | • BULLICA, Francesco (Fran.co) | | | figlio | | | 22 | | | sartore (sart.e) | | | |
| 13 | • BERTI, Giuseppe (Gius.e) | | | capofuoco | | | | | locandiere (locand.e) | | | ||
| 14 | • BERTI, Teresa | | | moglie | | | | | | | |||
| 15 | • CALVEI, Lorenzo (Lor.o) | | | coabitazione | | | | | | | |||
| 16 | • BERTI, Vincenzo (Vin.o) | | | figlio | | | 11 | | | | | ||
| 17 | • BERTI, Giuseppe (Gius.e) | | | figlio | | | 7 | | | | | ||
| 18 | • BONI, Angelo | | | coabitazione | | | | | | | |||
| 19 | • MARCOTI, Antonio | | | coabitazione | | | | | | | |||
| 20 | • DAVICO, Nicola | | | coabitazione | | | | | | | |||
| 21 | • VEGIS, Franco | | | coabitazione | | | | | | | |||
| 22 | • MASSAROTI, Gaudenzio | | | coabitazione | | | | | | | |||
| 23 | • BACCICALUPI, Cristofaro | | | capofuoco | | | | | facchino | | | ||
| 24 | • FONTANA, Antonio (Ant.o) | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 25 | • CELLA, Bartolomeo (Bartol.) | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 26 | • QUIROLI, Giovanni (Gio.) | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 27 | • BACCICALUPI, Paolo | | | parente | | | | | facchino | | | ||
| 28 | • ARATI, Filippo | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 29 | • ARATI, Alessandro | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 30 | • RAGGI, Giovanni Francesco (Gio. Fran.co) | | | capofuoco | | | | | facchino | | | ||
| 31 | • RAGGI, Clementina | | | moglie | | | | | | | |||
| 32 | • RAGGI, Maria Domenica (M.a Dom.ca) | | | figlia | | | 4 | | | | | ||
| 33 | • REPETO, Antonio (Ant.o) | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 34 | • REPETO, Angelo | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 35 | • REPETO, Andrea | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 36 | • LEONI, Pietro (P.ro) | | | capofuoco | | | | | facchino | | | ||
| 37 | • DULEINO, Giovanni (Gio.) | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 38 | • PANICHETTI, Antonio (Ant.o) | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 39 | • PAGANETTI, Pietro | | | coabitazione | | | | | facchino | | | ||
| 40 | • MASSARUTI, Francesco (Fran.co) | | | capofuoco | | | | | colloraro | | | ||
| 41 | • MASSARUTI, Giulia | | | moglie | | | | | | | |||
| 42 | • MASSARUTI, Clementina | | | figlia | | | 21 | | | zitella | | | |
| 43 | • MASSARUTI, Giovanni (Gio.) | | | figlio | | | 18 | | | | | ||
| 44 | • MASSARUTI, Maria Giustina (M.a Giustina) | | | figlia | | | 16 | | | zitella | | | |
| 45 | • MASSARUTI, Geltrude | | | figlia | | | 15 | | | zitella | | | |
| 46 | • MASSARUTI, Rosa | | | figlia | | | 14 | | | | | ||
| 47 | • MASSARUTI, Colomba | | | figlia | | | 13 | | | | | ||
| 48 | • MASSARUTI, Anna | | | figlia | | | 12 | | | | | ||
| 49 | • MASSARUTI, Felice | | | figlia | | | 10 | | | | | ||
| 50 | • MASSARUTI, Raimondo | | | figlio | | | 9 | | | | | ||
| 51 | • MASSARUTI, Maria Clementina (M.a Clementina) | | | figlia | | | 5 | | | | | ||
| 52 | • GENTILI, Maria Antonia (M.a Ant.a) | | | coabitazione | | | 17 | | | serva; zitella | | | |
| 53 | • MASSARUTI, Antonio (Ant.o) | | | parente | | | | | ministro (minis.o) | | | ||
| 54 | • MASSARUTI, Giuseppe (Gius.) | | | capofuoco | | | | | computista (comp.ta) | | | ||
| 55 | • MASSARUTI, Agata | | | moglie | | | | | | | |||
| 56 | • MASSARUTI, Maria Madalena (M.a Madal.) | | | figlia | | | 0 | | | | | ||
| 57 | • MANCINELLI, Madalena (Madal.) | | | coabitazione | | | 14 | | | serva (ser.a) | | | |
| 58 | • CHIESA, Gregorio | | | capofuoco | | | | | bottonaro | | | ||
| 59 | • CHIESA, Clementina | | | moglie | | | | | | | |||
| 60 | • MIHI, Giovanni Antonio (Gianant.o) | | | capofuoco | | | | | fornaio (for.o) | | | ||
| 61 | • MIHI, Agata | | | moglie | | | | | | | |||
| 62 | • VINZIO, Giovanni (Gio.) | | | capofuoco | | | | | scarpinello | | | ||




