Page du manuscrit
Paroisse de S. Lorenzo in Lucina
année 1788
page 104v
[< page précédente] | [page suivante >]
| NOM, Prénom | | | relation | | | âge | | | situtation | | | provenance | |
| 1 | • BATTISTI, Lodovico | | | capofuoco | | | | | cocchiere (cocch.) | | | ||
| 2 | • BATTISTI, Maria (M.a) | | | moglie | | | | | | | |||
| 3 | • BATTISTI, Giovanni Pietro (Giamp.ro) | | | figlio | | | 3 | | | | | ||
| 4 | • VIGNOLI, Giovanni Battista (G.btta) | | | capofuoco | | | | | mozzo | | | ||
| 5 | • VIGNOLI, Nunziata | | | moglie | | | | | | | |||
| 6 | • VIGNOLI, Giachino | | | figlio | | | 7 | | | | | ||
| 7 | • CELLANO, Francesco (Fran.co) | | | capofuoco | | | | | | | |||
| 8 | • PRESI, Nicola | | | capofuoco | | | | | servitore (ser.e) | | | ||
| 9 | • PRESI, Rosa | | | moglie | | | | | | | |||
| 10 | • PRESI, Orsola | | | figlia | | | 13 | | | | | ||
| 11 | • PRESI, Girolamo | | | figlio | | | 10 | | | | | ||
| 12 | • PRESI, Luigi | | | figlio | | | 3 | | | | | ||
| 13 | • D'AMICO, Giuseppe (Gius.e) | | | capofuoco | | | | | cocchiere (cocch.) | | | ||
| 14 | • SCHIAVETTI, Ottavia | | | capofuoco | | | | | vedova | | | ||
| 15 | • SCHIAVETTI, Agnese | | | figlia | | | 21 | | | zitella | | | |
| 16 | • SCHIAVETTI, Antonio (Ant.o) | | | figlio | | | 16 | | | | | ||
| 17 | • PEDICONI, Franco Antonio (Franco Ant.o) | | | capofuoco | | | | | curiale (cur.le) | | | ||
| 18 | • PEDICONI, Candida | | | moglie | | | | | | | |||
| 19 | • NAVARRA, Francesco (Fran.co) | | | coabitazione | | | | | sacerdote (sacerd.te) | | | ||
| 20 | • MICHELER, Bernardina | | | capofuoco | | | | | vedova | | | ||
| 21 | • MICHELER, Lorenzo (Lor.o) | | | figlio | | | 11 | | | | | ||
| 22 | • MICHELER, Gaspare | | | figlio | | | 9 | | | | | ||
| 23 | • MICHELER, Anna Maria (Anna M.a) | | | figlia | | | 4 | | | | | ||
| 24 | • DREOSTI, Mattia | | | capofuoco | | | | | pasticciere (pastic.e) | | | ||
| 25 | • DREOSTI, Maria (M.a) | | | moglie | | | | | | | |||
| 26 | • DREOSTI, Marianna | | | figlia | | | 10 | | | | | ||
| 27 | • DREOSTI, Giovanni Battista (G.btta) | | | figlio | | | 6 | | | | | ||
| 28 | • DREOSTI, Giuseppe (Gius.e) | | | figlio | | | 5 | | | | | ||
| 29 | • BEVILACQUA, Giovanni (Gio.) | | | coabitazione | | | | | giovane (giov.e) | | | ||
| 30 | • PEPOLI, Giuseppe (Gius.e) | | | capofuoco | | | | | cocchiere (cocch.) | | | ||
| 31 | • PEPOLI, Margherita (Marg.ta) | | | moglie | | | | | | | |||
| 32 | • PEPOLI, Isabella | | | figlia | | | 33 | | | zitella | | | |
| 33 | • PEPOLI, Luigi | | | figlio | | | 23 | | | caffetiere (caff.e) | | | |
| 34 | • PEPOLI, Antonio (Ant.o) | | | figlio | | | 15 | | | | | ||
| 35 | • PEPOLI, Mariano | | | figlio | | | 14 | | | | | ||
| 36 | • MORELLI, Carlo | | | capofuoco | | | | | doganiere (dogan.e) | | | ||
| 37 | • MORELLI, Maria Giuditta (M.a Giuditta) | | | moglie | | | | | | | |||
| 38 | • MORELLI, Nicola | | | figlio | | | 17 | | | | | ||
| 39 | • AMBELLI, Giuseppe (Gius.e) | | | capofuoco | | | | | sacerdote (sacerd.te) | | | ||
| 40 | • PETRACCINI, Maria (M.a) | | | coabitazione | | | | | serva (ser.a) | | | ||
| 41 | • AAA, Simone | | | coabitazione | | | | | servitore (ser.e) | | | ||
| 42 | • FERRI, Nicola | | | capofuoco | | | | | notaio (not.o) | | | ||
| 43 | • FERRI, Faustina | | | sorella | | | | | zitella | | | ||
| 44 | • PACELLI, Maria (M.a) | | | coabitazione | | | | | serva (ser.a); vedova | | | ||
| 45 | • CANTUCCI, Anna | | | capofuoco | | | | | zitella | | | ||
| 46 | • NELLI, Elisabetta | | | coabitazione | | | | | serva (ser.a); zitella | | | ||
| 47 | • LUBRIDO, Ignazio | | | coabitazione | | | | | sacerdote (sacerd.te) | | | ||
| 48 | • CAMBELLA, Domenico (Dom.co) | | | coabitazione | | | | | sacerdote (sacerd.te) | | | ||
| 49 | • VASSALI, Francesco (Fran.co) | | | capofuoco | | | | | computista (comp.ta) | | | ||
| 50 | • VASSALI, Anna | | | moglie | | | | | | | |||
| 51 | • VASSALI, Maria Metilde (M.a Metilde) | | | figlia | | | 1 | | | | | ||
| 52 | • AAA, Antonio (Ant.o) | | | coabitazione | | | | | servitore (ser.e) | | | ||
| 53 | • BELLETI, Francesco (Fran.co) | | | capofuoco | | | | | | | |||
| 54 | • BELLETI, Eleonora | | | moglie | | | | | | | |||
| 55 | • BELLETI, Filippo | | | figlio | | | 20 | | | | | ||
| 56 | • BELLETI, Luigi | | | figlio | | | 18 | | | | | ||
| 57 | • BELLETI, Teresa | | | figlia | | | 17 | | | | | ||
| 58 | • BELLETI, Gaetano | | | figlio | | | 4 | | | | | ||
| 59 | • SUSA, Felice | | | coabitazione | | | 28 | | | serva (ser.a); zitella | | | |
| 60 | • CECCONI, Giuseppe (Gius.e) | | | coabitazione | | | | | servitore (ser.e) | | | ||
| 61 | • GIOIA, Cecilia | | | parente | | | | | zitella | | | ||
| 62 | • CECCUCI, Giuseppe (Gius.e) | | | capofuoco | | | | | sacerdote (sacerd.te) | | | ||
| 63 | • ANTOZZI, Antonio (Ant.o) | | | nipote | | | | | curiale (cur.le) | | | ||
| 64 | • CERVARELLI, Cecilia | | | coabitazione | | | | | serva (ser.a); vedova | | | ||
| 65 | • BOTTINI, Felice | | | capofuoco | | | | | cioccalattiere (cioccal.te) | | | ||
| 66 | • BOTTINI, Anna | | | moglie | | | | | | | |||
| 67 | • BOTTINI, Pietro (P.ro) | | | figlio | | | 10 | | | | | ||
| 68 | • STRUPPINI, Giuseppe (Gius.e) | | | capofuoco | | | | | oste | | | ||
| 69 | • ZAPPA, Pietro | | | capofuoco | | | | | calzolaio (calz.o); vedovo | | | ||




